martedì 16 ottobre 2007

STUPORE

Sono rimasto stupito, molto stupito, quando ho appreso la notizia del conferimento del Nobel per la Pace 2007 ad Al Gore. Soprattutto dopo aver letto la nota ufficiale del comitato che assegna il premio: "probabilmente l'individuo cha ha fatto di più per creare consapevolezza a livello mondiale circa le misure che devono essere adottate per combattere i cambiamenti climatici". Secondo me è l'uomo più infuente, o più conosciuto forse, che ha trattato questo tema.
E poi perchè la Pace? Che c'entra? Nelle figure di Aung Sang Suu Kyi, di Nelson Mandela, di Rigoberta Menchù Tum vedo la pace, ma il rendersi conto dei cambiamenti climatici e della connessione con l'attività dell'uomo non mi sembra che c'entri con la Pace.
Peccato, perchè già lo scorso anno il Comitato cannò in pieno, conegnando il premio a Muhammad Yunus, che avrebbe meritato il Nobel per l'Economia.
Vedremo il prossimo anno, io spero sempre nella signora franco-colombiana

domenica 14 ottobre 2007

SAVIANO A FERRARA

Ecco il link dove potete guardare integralmente il dibattito di Roberto Saviano e William Langewiesche a Ferrara:

http://glooc.tv/pagine/saviano.html

martedì 9 ottobre 2007

IL RIVOLUZIONARIO VERO E' IL RIVOLUZIONARIO MORTO

40 anni fa moriva Ernesto Che Guevara. Da allora è un mito, che non riesce ancora a tramontare.
Da allora la famosa foto scattatagli da Alberto Korda è stata riprodotta chissà quante volte, forse milioni. Libri, bandiere, magliette, teloni per la festa de l'Unità (ne so qualcosa!), centimetri quadrati di inchiostro sulla pelle di un sacco di gente. Che Guevara rappresenta un'ideale, un' utopia e......a volte, mi sento di dire, un pò di anacronismo.
Il suo più grande merito è stato quello di lasciare Cuba e tutti gli incarichi che aveva ricoperto, insieme a tutti quelli che avrebbe potuto ricoprire, per andare in Congo e in Bolivia a........diciamolo col linguaggio dei nostri giorni, "esportare la rivoluzione".


E' stato meglio così, meglio avere ancora qualche mito, qualche ideale.......proprio quelli che Castro sta uccidendo da un bel pò di anni.
Il buon Riszard scriveva che il vero problema è cosa fare dopo la rivoluzione. Quanto la gente arriva al limite della sopportazione, verso un dittatore o un regime, la rivoluzione nasce quasi da sola....ma dopo? Soprattutto perchè la rivoluzione è spinta da parole quali libertà, democrazia.....eccetera eccetera.
Erik Durschmied, sulla copertina del suo libro "Rivoluzione" riporta questa frase:
"Un colpo di stato è il trionfo del paradosso: perchè se è vero che ogni rivoluzione finisce per divorare i propri figli, è anche vero che ogni rivoluzionario da morto è più vivo che mai".
Proprio così......

lunedì 8 ottobre 2007

LA GENTE VUOL SAPERE....

La gente vuol sapere.....vuol sapere di più. Non so quanta sia, il 10%, il 20%? O anche solo qualche migliaio....ma vuole sapere. Questo alla luce di alcuni eventi e incontri a cui ho partecipato ultimamente.
La Fiera del Libro di Torino, una lunga coda alla biglietteria, tanta gente agli stand e tanta gente ad ascoltare i dibattiti, che erano tanti e toccavano tanti temi.
Il Festival della Letteratura di Mantova. Ci sono andato senza prenotare nessun evento, così per vedere com'era. Me ne sono un pò pentito, perchè alla fine non ho visto granchè.....tutta colpa della massa, un sacco di gente....anche qui.
E poi la scorsa settimana, giovedì sera una serata con Raffaele Masto e Giuliana Sgrena, con 150 persone circa, ad Osnago. Anche qui, tante domande, un bel dibattito.
Infine ieri, forse la manifestazione più bella. Nella splendida cornice della città di Ferrara, un evento bellissimo organizzato da "Internazionale" con giornalisti e scrittori provenienti da tanti paesi. Come contorno un paio di mostre e qualche proiezione.



Incredibile la folla giunta per assistere all'incontro con William Langewiesche e Roberto Saviano.
Già un'ora e mezza prima dell'inizio del dibattito almeno un centinaio di persone già erano incolonnate nella piazza, folla che poi ha riempito 3 sale del cinema Apollo e la piazza dove è stato messo uno schermo con relativo amplificatore.
Tanti giovani, tantissimi, molti col suo libro in mano e pronti ad applaudire per lunghi minuti questo ragazzo ( 27 anni) , che già vive sotto scorta dopo la pubblicazione di un solo libro.

Penso proprio che ti sbagli di grosso caro Mr. Prodi, dopo la tua infelicissima uscita post V-Day.
Quella dove dicesti che la società non è sicuramente meglio della classe politica, spero che ci hai ripensato.....oppure fatti vedere a queste iniziative!


venerdì 28 settembre 2007

DIMENTICAVO...

Mi ero dimenticato di mettere nei link il Vernacoliere! Allora per rimediare pubblico una bellissima locandina:

TUTTI CONTRO TUTTI

Allora, riepiloghiamo un pò quello che sta succedendo.
Destra contro Sinistra, o meglio Centrodestra contro Centrosinistra.
Colpa del governo precedente, no di quello precedente ancora, quando c'eravamo noi, quando c'eravate voi faceva tutto schifo.
Ma non solo.....centro contro centrosinistra...contro la sinistra. Non ci saranno più i Ds ma è nata SD.......Il Pci è diventato Pdci e Prc...e ora forse ritornano "Cosa Rossa". Il Psi è diventato: Nuovo Psi, Sdi, Rosa Nel Pugno e forse altro...e forse ritornano insieme.......
Beppe Grillo? E' un comico, può dire che vuole, non ha limiti....però quelli che poteva darsi li ha superati tutti, ce l'ha su molto con Mastella....e allora il Ministro che fa? Apre un blog dove dice: "Grillo è un senza cuore", anzi "un delinquente senza cuore".....e poi " un ignorante costituzionale".
I lettori che fanno, commentano i post del Ministro con insulti più o meno gravi e con altri sfoghi di rabbia vari.......il ceppalonico che fa......gli risponde per le rime con tono molto arrogante.

Mi viene in mente una canzone del buon Giorgio Canali " Tutti contro tutti, nessuno escluso, tutti contro tutti, a calci sul muso, tutti contro tutti, caccia all'intruso".
E' davvero così, tutti a difendere le proprie posizioni innalzando barricate, pronti a litigare o a sbattere la porta pur di non arrivare ad ammettere che forse, forse, qualcosa ho sbagliato anche io.
No, impossibile, piuttosto litighiamo, scanniamoci, ma la mia parola è la mia parola, non indietreggio mai!

lunedì 24 settembre 2007

LA CITTA' SOTTO I PIEDI

Pubblico un paio di foto freschissime, che rendono onore alla ferrata del Medale.


Soprattutto la seconda rende bene l'idea di come si possa lasciarsi sotto i piedi la città di Lecco con tutta la sua foschia.

BIRMANIA O MYANMAR? RANGOON O YANGOON?

Finalmente in questi giorni si sta parlando della Birmania, ovvero il Myanmar, dove nella capitale Rangoon, cioè.....Yangoon (chissà che vuol dire cambiare i nomi) da giorni stanno manifestando monaci buddhisti e cittadini contro la giunta militare. Finalmente si parla anche di Aung San Suu Kyi, la leader dell'opposizione da anni relegata agli arresti domiciliari.
Premio Nobel per la pace nel 91, l'ho conosciuta grazie ad Amnesty International, l'organizzazione attiva da più di 40 anni, che sempre più frequentemente subisce le "scomuniche" del Vaticano.
Spero davvero che qualcosa si possa muovere, perchè lasciare marcire un premio Nobel in quattro mura non è il massimo.....qualcuno potrebbe, ma è troppo impegnato a preparare le bombe da sganciare sull' Iran.

DUE FOTO.....


......del nuovo campione del mondo di Skyrunnig, Jornet Kilian Burgada, che ho avuto il piacere di vedere in azione domenica scorsa sul Sentiero delle Grigne

martedì 11 settembre 2007

ANCHE DIARIO CHIUDE

Anche Diario chiude, per ora temporaneamente, ma dopo 567 settimane per un pò non si trove
rà più nelle edicole.
Chiude alla grande, un bel reportage su Guantanamo, un' intervista a Manu Chao mentre è in tour, una recensione sul film dedicato a Joe Strummer.............
La stampa indipendente non tira, vende poco e non attira i pubblicitari (si chiamano così? bo...).
Il manifesto, Carta, Left, Diario.....a volte ho l'impressione che li compro solo io....e qualche altro sfigato come me....
Se continuiamo così, tra poco tempo in edicola troveremo solo tette, culi e i libri cazzuti che Feltri pubblica ogni due giorni.....che tristezza!

lunedì 10 settembre 2007

...........AL V-DAY...CI SEI O NON CI SEI????

Domenica mattina mi sono recato con molta curiosità in edicola, per vedere quanto i media avrebbero snobbato il V-Day. Il record, ovviamente, spetta al Corriere della Sera.
Nella foto vedete la prima pagina, dove l'evento non trova nemmeno un angolo, all' interno finalmente l'articolo si trova dopo pagina 10, soprattutto dopo il caso McLaren-Ferrari....e questa la dice lunga.



Nel titolo viene dato risalto al successo dell' iniziativa, ma subito sotto nell'occhiello, si parla degli attacchi verbali, presunti, alla figura di Marco Biagi. Non poteva mancare, il Corriere poi è esperto in questo genere di cose, quando un evento colpisce e ha successo, bisogna trovare qualcosa che non va: il demente che brucia la bandiera a stelle e strisce, quelli che gridano "Oriana puttana" e via dicendo....è sempre così.
Ancora una volta, la posizione presa dal Corriere è a dir poco imbarazzante.......

domenica 2 settembre 2007

I RICCHI E I POVERI

Lunedì scorso ho acquistato il quotidiano "La Provincia", per vedere i risultati del trofeo Kima, spettacolare gara di Skyrunning che si corre in Val Masino.
Noto con piacere che sul giornale c'è un paginone dedicato alla corsa, prima delle cronache sul campionato di calcio.


La cosa che segnalo è questa: nelle interviste agli atleti del trofeo emergevano le incazzature, in quanto il percorso è stato ridotto a 25 km, rispetto ai 48 prestabiliti. Dopo mesi di allenamento per preparare questa corsa, ridurre a metà la gara non è il massimo.
Nell'altra pagina l'allenatore dell'Inter Mancini dichiarava questo: "Assurdo giocare con questo caldo".
Ma come? I professionosti ultrapagati e patinati che si lamentano per il caldo, chi corre in montagna, tutti lavoratori dal lunedì al venerdì, si lamenta per aver fatto solo 25 km.
Viva i poveri......

venerdì 31 agosto 2007

AIUTOOOOOOOOOOO....MA CHE CA..O VOGLIONO DA ME?

L' associazione presso cui faccio volontariato ( Il Grappolo), ha ricevuto un omaggio un telefonino della 3, che mi hanno affidato.
Oggi mi arriva questo sms:
" Se desideri puoi sostenere i candidati alla segreteria del Partito Democratico con un SMS al 48399, indicando il cognome del candidato seguito da 1, 2 o 5 euro".

Stiamo scherzando???? Va bene gli sms destinati alle varie onlus od ong, ma io ora devo mandare 5 euro per Rosy Bindi cazzo?
Oppure ho capito, si divertono a pigliarci per il culo! Simpatici loro....dall' alto delle loro auto blu e dei loro privilegi da politici mi vogliono spillare soldi? Per fare che? Un nuovo partito, che definiscono super-innovativo, ma che contiene le stesse facce riciclate?
Che schifo......ogni giorno sempre di più!

lunedì 27 agosto 2007

RIFLESSIONI D' ALTA QUOTA

Ieri (per la quinta volta in pochi mesi, finalmente!) ho trascorso la domenica in montagna, camminando e stando in bella compagnia, anzi, facendo comunella.
Amo la montagna ma, purtroppo, negli ultimi anni l'ho trascurata, finalmente le sto dedicando il tempo che si merita.
Partenza all'alba, anche qualche minuto prima, 5.55! Dobbiamo percorrere più di 140 km per raggiungere Grosio, Valtellina, provincia di Sondrio.
Val Grosina, molto bella...circondata da vette stupende.
Finalmente lasciamo la macchina, prendiamo il sentiero e lasciamo l'abitato.
Eccoci, non c'è più niente ora si può iniziare a pensare.
Eccolo qui il mio segreto, la chiave secondo me e, inoltre, la magia della montagna.
Qui non c'è nessuno o quasi, comunque qualsiasi persona incontri, la saluti. Perchè? Perchè sul sentiero Italia sì e in via Roma a Verderio no? In montagna chi non conosci lo saluti, nel tuo paese con uno che conosci poco, oppure conosci di vista non sai che cazzo fare? Lo saluto, non lo saluto, lo guardo......misteri.
Sui sentieri pensi, cacchio se pensi....è una delle poche cose che puoi fare. Sì, cammini, ma non sei mica un robot. Se sei in compagnia parli, ma se sei solo? Sì, c'è sempre quell' amico immaginario che da piccolo ti ha accompagnato in un sacco di posti e con cui ti sei confidato tante volte.
Però dai, ora sei grande.
E allora pensi.....ma non puoi pensare a cose negative. Ti giri indietro e vedi che ti stai lasciando alle spalle una bella valle, più in fondo scorgi delle cime, magari innevate.....davanti intravedi la tua meta....e se ti va di culo vedi una marmottina o un capriolo.
Puoi fare pensieri negativi? Impossibile
Ecco qua.....guardiamo la nostra vita quotidiana che sta diventando. Sempre di corsa, traffico, lavoro, cemento che aumenta sempre di più, la spesa, la burocrazia, indifferenza o, peggio, pregiudizi. Così a priori....perchè le voci che sentiamo ci riempiono di ciò. Noi siamo i giusti e loro quelli sbagliati. Noi e loro....divisi non da barriere fisiche ma mentali. Muri, muraglie......
Gli occhi sono annebbiati da bruttezze, grigiore...quello delle città, delle periferie. Le orecchie sono indebolite da frastuoni, i camion, i clacson, i "Dai che è verde pirla", le sirene....il naso sente puzza: gasolio, olio fritto, tabacco.
Sì può vivere bene così? No...non sempre.
Lassù gli occhi vedono colori: verde dei prati e delle piante, azzuro dei corsi d'acqua, bianco dei ghiacciai, blu del cielo, grigio o marroncino, rossastro delle rocce.....e poi i fiori e i frutti. Le orecchie: Il verso di qualche animale, l'uccello che passa sopra, qualche masso che scende dalle cime. Lì è sempre sconnesso e qualche masso ogni tanto sgomita, oppure ha freddo e vuole scendere di quota dove è più caldo.
Il naso sente il profumo dei fiori, o quello dei pini quando attraversi il bosco.
Insomma, figata.....perchè l'hanno chiamata Madre Natura, se no?
Non può non piacerti, la città a volte sì, il traffico sì, ma la natura no.
Allora godiamocela, con rispetto ovviamente. Insomma lavoriamo tutta settimana e la domenica che facciamo? Entriamo in un bel supermercato dopo aver cercato il parcheggio per mezzora? Andiamo allo stadio con altre 50.000 persone, dove tanti urlano: "Negro di merda, arbitro bastardo, allenatore frocio".
Puoi pensare qui? A cosa cazzo puoi pensare? E così: altro odio e così via.
Così vale per la bici, non aggiungo altro, leggete il mio blog sulla Norvegia: però tra il cercare parcheggio e stare in coda e sentirsi la brezza sul volto ce ne passa.
Riprendiamoci almeno le domeniche, riprendiamoci quel poco tempo libero.......ripensiamo al nostro cammino (non solo quello sui sentieri), cerchiamo la bellezza, riscopriamo le amicizie e i rapporti con le persone e recuperiamo la serenità. Si sta meglio....
Poi ognuno la cerca come vuole: io a volte camminando 10 ore sui monti....o correndo 15 km.....il mondo è bello perchè è vario

mercoledì 22 agosto 2007

NOTIZIONE

Dopo due settimane di vacanza e di isolamento dalla realtà, lunedì scorso guardo il primo quotidiano e vedo questo titolo:




Cavolo, che notiziona, mi sento più sollevato!

RITORNO

......Eccomi qui dopo 2 settimane di Norvegia....e riguardo alle domande che avevo posto in uno degli ultimi post rispondo....sì abbasso le certezze.....e viva l' avventura.
Il resoconto del mio viaggio si trova a questo indirizzo:

www.fiordiapedali.blogspot.com

sabato 4 agosto 2007

MONTAGNE



Un' immagine un pò triste di quel che resta del ghiacciao delle Surette al passo dello Spluga e una decisamente più bella del pizzo Ferrè. La prossima volta la foto spero di farla da quella cima

RICORDO

Con qualche giorno di colpevolissimo ritardo, voglio ricordare il terzo anniversario della scomparsa di Tiziano Terzani, avvenuta il 28/07/'04 ad Orsigna.
Ricordo, a parte il sito www.tizianoterzani.com, che dal 25 Settembre al 4 Ottobre, al teatro Grassi di Milano andrà in scena lo spettacolo "La Fine è il mio inizio" tratto dall' omonimo libro.
www.piccoloteatro.org